Dal 1° luglio 2022 diventerà obbligatoria la procedura e-Licensing
Dal 1° luglio 2022 sarà obbligatoria la nuova procedura digitale per la gestione della richiesta e del rilascio delle autorizzazioni per l’export di beni a duplice uso, come annunciato dall’UAMA, l’Autorità del Ministero degli Affari Esteri preposta al rilascio delle autorizzazioni per i prodotti duali, in una conferenza stampa del 5 Aprile.
Quella dei beni duali (beni ad uso militare e civile) è, in questo particolare momento storico, una materia di grande interesse per le imprese esportatrici che hanno dovuto affinare le proprie procedure interne allo scopo di effettuare un’analisi tecnica più puntuale dei propri prodotti, alla luce del dettato normativo di cui al Reg. 821/2021 e così prevenire e gestire il rischio di sanzioni.
L’esportazione di prodotti dual use è soggetta ad autorizzazione preventiva, che in Italia è rilasciata dal MAECI (Ministero degli Affari Esteri e la Cooperazione Internazionale) – divisione UAMA.
Dal 1^ luglio sarà obbligatorio per le imprese nazionali ottenere l’autorizzazione per l’esportazione di beni duali, mettendo in atto tutte le procedure in modo telematico (e-licencing) a mezzo della piattaforma unionale messa a disposizione dal MAECI.
La procedura digitale sostituirà quella cartacea per la gestione dei procedimenti autorizzativi per l’esportazione di prodotti, quali: beni e tecnologie a duplice uso, beni soggetti al Reg. UE 215/2019 (beni anti tortura) e beni soggetti a restrizioni UE verso determinati Paesi Terzi.
Gli esportatori potranno accedere alla piattaforma digitale, inviare l’istanza e monitorarne lo stato di avanzamento, trattandosi di documentazione necessaria per l’esportazione delle merci e soggetta a controllo da parte delle autorità doganali.
Per scaricare le indicazioni tecniche dell’UAMA: clicca qui
Non esitate a contattarci per le vostre spedizioni internazionali