Dalla Romania al Messico, con imbarco dall’Italia: quando la figura dello spedizioniere internazionale “tiene il filo” della logistica container
Affidarsi allo spedizioniere internazionale significa poter contare su un’unica figura logistica che si occupa di selezionare la migliore soluzione di trasporto combinando varie modalità (via terra, nave ecc..), coordinare e comunicare con tutte le parti coinvolte (clienti/ vettori ecc..).
È il caso del partner agente tunisino con cui collaboriamo, il quale si rivolge a noi in quanto spedizionieri italiani per effettuare trasporti di merce con origine da varie località europee (Austria, Germania ecc..) ed imbarco dall’Italia, destinazione finale Messico.
Il cliente finale è leader nella produzione e vendita di cavi e fili automobilistici, avente sede principale a Tunisi e numerose filiali in tutto il mondo.
Nell’ultimo caso seguito, ci siamo occupati di ritirare la merce via camion presso la filiale rumena del gruppo, trasferendola poi presso il nostro magazzino di riferimento nel cuore di Porto Marghera, per imbarco da Venezia.
La merce consisteva in bobine di fili automobilistici sistemate su pallet che abbiamo provveduto a scaricare dal camion proveniente dalla Romania e stivare nel container 40’dv (logistica container).
La dogana è stata effettuata a stabilimento nel paese d’origine con relativa emissione del certificato EUR1, come richiesto dal cliente.
Una volta effettuato il riempimento del container e ad avvenuto accesso al terminal d’imbarco portuale, è stata effettuata la “chiusura telematica” a sistema delle varie bollette doganali, procedura chiamata anche “scarico bolla”.
Il container è regolarmente partito dal Porto di Venezia, con destinazione finale Porto di Altamira, Messico.
Riepiloghiamo i punti salienti di questo caso studio:
Parti coinvolte
- Nostro partner spedizioniere internazionale tunisino con il quale abbiamo collaborato per effettuare la spedizione
- Spedizioniere internazionale Asian Logistics con sede Venezia, Italia, come figura organizzativa di riferimento sul territorio europeo
- Cliente finale: grande gruppo tunisino con molte sedi in tutto il mondo, il cliente finale è sia reale caricatore che ricevitore
Fasi principali della spedizione
- Ritiro merce in altro paese UE, presso la filiale del cliente in Romania per consegna in magazzino Container Freight Station a Venezia
- Scarico da camion e operazione container stuffing
- Dogana ed emissione EUR1 a stabilimento nel paese d’origine, scarico bolla nel porto d’uscita europeo
- Imbarco dal Porto di Venezia, Porto di sbarco Altamira, Messico
Contattaci in quanto specialisti della logistica container e delle spedizioni internazionali!