Chi ha tempo non aspetti tempo: esportatori, vi state adeguando alle nuove disposizioni?

You are here:    Home   Pratiche doganali  Chi ha tempo non aspetti tempo: esportatori, vi state adeguando alle nuove disposizioni?

Nuove procedure di rilascio dei certificati di circolazione EUR 1,EUR MED, ATR: scadenza prorogata di ulteriori 90 giorni

In tema di procedure di rilascio dei certificati di circolazione, la circolare divulgata dall’Agenzia delle Dogane in data 26 luglio 2019 (circolare prot. N. 91956/RU del 26.07.2019) precisava “che non sarebbe stato più possibile fare ricorso alla procedura di previdimazione dei certificati di circolazione Eur 1, Eur MED a ATR, in coerenza con il vigente quadro normativo doganale unionale.”

Il motivo di questa decisione è che “presso alcune realtà territoriali è stato evidenziato come la numerosità dei certificati richiesti rappresenti un fattore critico al fine di garantire l’esigenza di celerità dei traffici commerciali.” L’obiettivo difatti è proprio ridurre al minimo i termini per il rilascio dei certificati di circolazione.

Secondo la nuova procedura, il rilascio dei certificati potrà avvenire contestualmente alla presentazione della richiesta, nei casi in cui la documentazione presentata sia esaustiva.

In alternativa ai certificati di circolazione, come specificato, è possibile fare ricorso alla dichiarazione di origine rilasciata dall’ esportatore, secondo le modalità previste nei singoli Accordi commerciali sottoscritti dall’ Unione europea. Per spedizioni di valore superiore a 6.000 euro l’esportatore dovrà essere munito di un’apposita autorizzazione allo status di esportatore autorizzato verso i Paesi che hanno siglato accordi con l’Unione Europea, tranne Canada e Giappone, Paesi per i quali infatti l’origine preferenziale va attestata con l’iscrizione nella banca dati REX.

Se inizialmente il termine ultimo per adeguarsi alla nuova disposizione era fissato entro 180 gg. dalla data 26.07.2019, ovvero entro il 22 gennaio 2020, il notevole aumento di richieste per tale autorizzazione nonché la difficoltà di evaderle in tempo ha condotto ad estendere la proroga di ulteriori 90 giorni, cioè entro il 21 aprile 2020. (nota del 3.12.2019)

Di fatto, l’acquisizione della qualifica di Esportatore Autorizzato, scelta caldeggiata dall’Agenzia delle Dogane stessa, semplifica e semplificherà le modalità di esportazione in quanto consente:

  • alla Ditta Esportatrice di poter certificare direttamente l’origine mediante una auto-dichiarazione sulla fattura o altro documento commerciale attestando direttamente il carattere originario dei prodotti esportati;
  • evitare il ricorso all’onerosa procedura di richiesta di certificati (EUR1-EUR-MED) in occasione di ogni spedizione;
  • ovviare alle possibili lungaggini derivanti dalle nuove disposizioni in materia di rilascio dei certificati sovraesposte.

 

Sarà nostra cura tenervi in aggiornamento in caso di nuove comunicazioni da parte dell’Agenzia delle Dogane. Nel frattempo restiamo a disposizione per qualsiasi chiarimento.

 

Contattateci per le vostre spedizioni internazionali in tutto il mondo!

     

     

    Related Articles

    Servizi correlati

    ASIAN LOGISTICS AGENCIES S.R.L.

    Via dell’Idrogeno, 18

    30175 Marghera (VENICE) | Italy

    Tel. +39 041 538 5628

    Fax +39 041 538 5589

    Email: info@asianlogistics.net

    We are member of:

    © Asian Logistics Agencies Srl, 2023 P.iva 03778640270