CCV: Cercasi container vuoti.. e non solo
Spedizioni via mare
Dagli ultimi aggiornamenti forniti nelle nostre news di settembre, il trend dei trasporti internazionali via mare è rimasto invariato: persiste l’insufficienza dell’offerta di stiva causata dai continui blank sailing, ovvero l’annullamento delle partenze da parte delle compagnie marittime.
Di fatto, la carenza ed il rapido esaurimento degli spazi fa lievitare i noli marittimi.
Emerge inoltre anche un problema di carenza di equipment.
Da tempo in Cina scarseggiano i contenitori, a causa di un effetto ‘boomerang’ determinato dalla mancanza di carico di rientro; il problema sta verificandosi anche in Italia, dove si segnala una frequente indisponibilità di container vuoti per spedire le merci in import/export.
“Nei giorni scorsi Evergreen Shipping Agency Italy, per conto del consorzio armatoriale Ocean Alliance, ha informato spedizionieri e caricatori vari che “a causa della elevata domanda di container vuoti in Cina, le compagnie hanno deciso di sospendere temporaneamente l’accettazione di 40’bx e 40′ hc (mentre rimangono accettabili i container da 20′) per le seguenti destinazioni: Giappone, India, Bangladesh, Pakistan, Arabia Saudita, Emirati Arabi, Oman, Qatar, Giordania, Kuwait, Australia, Sri Lanka e Filippine”.” (shippingitaly.it)
Spedizioni via aerea
Nei primi mesi del 2020, a causa della pandemia di COVID-19, gli aeroporti italiani hanno registrato un crollo medio del traffico merci del 50,7%, (su base annuale) con un picco negativo ad aprile ed una successiva lenta ripresa. (trasportoeuropa.it)
Al momento, il traffico passeggeri, componente cruciale del trasporto aereo, è ancora lontano dalla normalità e di conseguenza lo è anche la disponibilità di stiva belly ad esso collegata.
La carenza di spazio aereo ha inevitabilmente aumentato i noli medi, riducendo le frequenze, e favorendo il treno in alcune rotte (come quelle tra Cina ed Europa) per alcune merci.
Lo scenario dei trasporti internazionali, così come del resto quello globale, è molto delicato e va monitorato costantemente.
Il nostro consiglio è quello di programmare il carico e prenotare in anticipo le proprie spedizioni da e per l’estero per ridurre i rischi di eccessivi ritardi nell’arrivo delle merci.
Per ogni ulteriore approfondimento e consulenza personalizzata sulle vostre necessità di trasporto internazionale contattate il nostro staff!