Feste natalizie e Capodanno cinese: sii un vero “topo” della logistica!

You are here:    Home   Spedizioni  Feste natalizie e Capodanno cinese: sii un vero “topo” della logistica!

Il countdown è iniziato: il calendario spedizioni internazionali Cina è ben pianificato?

Il Capodanno cinese 2020 e le prossime festività natalizie italiane cadranno in un lasso di tempo ravvicinato tra l’uno e l’altra: è opportuno tener presente questi appuntamenti per pianificare al meglio le prossime spedizioni internazionali Cina.

Capodanno Cinese: logistica e spedizioni internazionali 

Il Capodanno cinese influisce inevitabilmente sul settore della logistica e delle spedizioni internazionali. Perciò diventa indispensabile organizzarsi in anticipo per evitare spiacevoli disguidi.

In generale, i porti e la dogana in Cina sono operativi durante le festività e sono ufficialmente chiusi solo per 3 giorni. Il personale però è ridotto ed i porti sono congestionati.

Per quanto riguarda nello specifico le spedizioni in partenza dalla Cina, è preferibile che i container arrivino in porto almeno dieci giorni prima dell’inizio del Capodanno Cinese e le prenotazioni avvengano con almeno due settimane di anticipo. Tutto ciò per assicurarsi che vengano spediti prima dell’inizio delle vacanze. In tal senso, giocare d’anticipo comunicando con i propri fornitori a destino e spedizionieri diventa fondamentale per comprendere le giuste tempistiche sul piazzamento degli ordini e quelle sui trasporti.

Anche per quanto riguarda viceversa le spedizioni dirette in Cina vale lo stesso concetto: organizzarsi per tempo. Il periodo più adatto per prenotare lo spazio nave inizia da ora sino ai primi di dicembre. Programmare i carichi tenendo conto del transit time marittimo (dai 35 ai 45 giorni a seconda della località di sbarco) e della data di arrivo, permetterà agli importatori cinesi di sdoganare in tempo prima dell’inizio del Capodanno, evitando il congestionamento e soste in porto. 

Brevi cenni sul Capodanno Cinese

Il capodanno cinese del 2020 cadrà il 25 gennaio e durerà fino al 9 febbraio, per un totale di circa 15 giorni. Secondo lo zodiaco cinese, il 2020 sarà l’anno del topo, simbolo di prosperità materiale e animale protettore. 

Come festività ufficiale, i cinesi potranno ottenere sette giorni di assenza dal lavoro, dal 24 al 30 gennaio.

Per i dipendenti delle aziende cinesi, che spesso si trovano a lavorare molto distanti dalle loro famiglie, le vacanze potrebbero prolungarsi anche alla settimana precedente e alla settimana successiva.

Inoltre, molte fabbriche nel periodo del capodanno cinese chiudono o comunque rallentano la produzione. Ciò si traduce in uno stop oppure in un grave ritardo nelle consegne. 

Lo stop rappresenta un problema anche perché quando le fabbriche iniziano a lavorare di nuovo a pieno regime, i nuovi ordini entrano in produzione solo quando quelli in ritardo vengono smaltiti.

In definitiva, se hai in programma spedizioni internazionali Cina, tieni a mente il concetto chiave: in pieno mood Capodanno Cinese, programma al meglio il tuo calendario dei trasporti .. da vero “topo” della logistica! 

Contattateci per le vostre spedizioni internazionali Cina e una consulenza personalizzata!

    Related Articles

    ASIAN LOGISTICS AGENCIES S.R.L.

    Via dell’Idrogeno, 18

    30175 Marghera (VENICE) | Italy

    Tel. +39 041 538 5628

    Fax +39 041 538 5589

    Email: info@asianlogistics.net

    We are member of:

    © Asian Logistics Agencies Srl, 2023 P.iva 03778640270