In vigore l’AfCFTA dal 1° gennaio 2021: un inizio d’anno decisamente promettente

You are here:    Home   Spedizioni  In vigore l’AfCFTA dal 1° gennaio 2021: un inizio d’anno decisamente promettente

La più grande area di libero scambio al mondo è diventata realtà

Dopo mesi di ritardi causa Covid, il 1° gennaio 2021 è stato lanciato il blocco di libero scambio africano, African Continental Free Trade Area (AfCFTA). (agreement completo disponibile sul sito ufficiale afcfta.au.int)

Con l’entrata in vigore dell’accordo, l’Africa è diventata il principale hub di libero scambio del pianeta che collegherà 53 economie africane su 54 (tranne l’Eritrea) per un totale di 1,3 miliardi di persone e con un PIL complessivo di 3.400 miliardi di dollari.

L’AfCFTA creerà un mercato unico per beni e servizi, con l’obiettivo di incentivare il commercio tra i paesi membri.

L’accordo mirerà a un’unione doganale continentale con l’obiettivo di: eliminare le tariffe sul 90% delle merci intra-africane, favorire la circolazione dei capitali e delle persone tra i paesi, facilitare gli investimenti esterni e ridurre sia le barriere non tariffarie che il tempo impiegato dalle merci per passare attraverso la dogana (Quartz).

Secondo la Banca mondiale l’accordo potrebbe significare un reddito aggiuntivo di 76 miliardi di dollari per il resto del mondo. Sempre la Banca mondiale stima inoltre che potrebbe sollevare decine di milioni dalla povertà entro il 2035.

Ma sono tante le sfide da vincere perché l’AfCFTA possa portare a una crescita inclusiva e sostenibile. La Banca africana di sviluppo ha calcolato che sarà necessaria una crescita degli investimenti infrastrutturali di 40 miliardi di dollari all’anno perché la crescita economica, demografica e produttiva possa essere canalizzata in modo efficiente, e perché i beni possano essere allocati senza sprechi e perdite eccessive. Si dovranno rafforzare anche le istituzioni nazionali, aumentando la capacità fiscale degli Stati e favorendo il passaggio graduale da un’economia informale a un’economia formale e tracciata.

Ma d’altronde, “L’integrazione economica non è un evento. È un processo”, ha dichiarato Silver Ojakol, capo del personale presso il Segretariato AfCFTA. “Dobbiamo iniziare da qualche parte”.

This time for Africa.

 

Contattate il vostro spedizioniere Asian Logistics Agencies per le vostre spedizioni internazionali Africa!

    Related Articles

    ASIAN LOGISTICS AGENCIES S.R.L.

    Via dell’Idrogeno, 18

    30175 Marghera (VENICE) | Italy

    Tel. +39 041 538 5628

    Fax +39 041 538 5589

    Email: info@asianlogistics.net

    We are member of:

    © Asian Logistics Agencies Srl, 2023 P.iva 03778640270