La Cina porta in tavola nuove misure sulle importazioni alimentari

You are here:    Home   Pratiche doganali  Spedizioni  La Cina porta in tavola nuove misure sulle importazioni alimentari

Dal 1° Gennaio 2022 sarà necessaria la registrazione dei produttori esteri; nuovi obblighi anche in materia di imballaggi

 

A partire dal 1°gennaio 2022 entreranno in vigore i Decreti 248 e 249 che introducono nuovi requisiti per l’esportazione di prodotti alimentari in Cina.

Registrazione produttori esteri

Con il Decreto 248, tutti i produttori esteri di alimenti importati nella R.P.C. devono ottenere l’approvazione all’esportazione da parte dell’Amministrazione Generale delle Dogane della Repubblica popolare cinese (GACC) con apposita registrazione degli stabilimenti. In mancanza di tale registrazione, i prodotti alimentari non potranno essere importati in Cina.

Attualmente solo i produttori esteri di prodotti a base di carne, prodotti ittici, prodotti lattiero-caseari (compresi gli alimenti per lattanti) devono registrarsi.

Dal 2022, tutte le aziende che esportano alimenti, di qualsiasi categoria, in Cina dovranno ottenere la registrazione.

 

Modalità di registrazione

Le modalità di registrazione sono diverse a seconda della tipologia di prodotto esportato, come indicato nella nota del Ministero della Salute n. 37959 -13/10/2021 e nel documento della Commissione europea (allegato 3).

Le modalità di registrazione saranno dettagliate con successive circolari del Ministero una volta raccolti gli ulteriori chiarimenti da parte del GACC.

 

Etichettatura ed imballaggi

Il regolamento 249 prevede nuovi requisiti per quanto riguarda l’imballaggio e l’etichettatura degli alimenti importati (anche il numero di registrazione GACC deve essere stampato sull’etichetta cinese degli alimenti importati). Inoltre, i produttori di alimenti esportati sono tenuti ad istituire un sistema di controllo della sicurezza alimentare e dei servizi igienico-sanitari nonché un sistema di valutazione dei fornitori. Requisiti più dettagliati sono stati introdotti per prodotti quali carne surgelata e prodotti ittici, i quali devono riportare l’etichetta in lingua cinese e inglese oppure cinese e lingua madre del paese esportatore con le necessarie informazioni richieste.

La gamma di alimenti che richiedono l’etichettatura cinese stampata sulle confezioni di vendita è stata inoltre ampliata. Attualmente, la stampa dell’etichetta sulla confezione (e non l’etichetta cinese applicata mediante adesivo sulla confezione originale) è richiesta soltanto per prodotti quali latte in polvere per bambini. Dal 2022 sarà obbligatoria per l’alimentazione sportiva, gli alimenti integrativi per l’infanzia, per gestanti e madri che allattano, gli alimenti salutari e per scopi dietetici.

 

Allegati 

 

La Cina rappresenta uno dei nostri maggiori mercati: possiamo contare sul supporto di nostri agenti di fiducia in loco e nostro personale madrelingua cinese. Contattateci per le vostre spedizioni internazionali da e verso la Cina!

     

    Related Articles

    ASIAN LOGISTICS AGENCIES S.R.L.

    Via dell’Idrogeno, 18

    30175 Marghera (VENICE) | Italy

    Tel. +39 041 538 5628

    Fax +39 041 538 5589

    Email: info@asianlogistics.net

    We are member of:

    © Asian Logistics Agencies Srl, 2023 P.iva 03778640270