Nuove opportunità da cogliere sulla Nuova Via della Seta (Belt and Road Initiative – BRI)
Sabato 23 marzo è stato firmato ufficialmente il Memorandum d’intesa tra il governo della Repubblica Italiana e il Governo della Repubblica Popolare Cinese sulla collaborazione all’interno del progetto economico “Via della Seta” e dell’iniziativa per le vie marittime del xxi° secolo. (documenti governativi ufficiali relativi agli accordi)
Dieci le intese commerciali siglate finora tra aziende italo-cinesi e diciannove quelle istituzionali, che riguardano diversi ambiti, dal fisco alla salute, dall’innovazione alla cultura, fino all’esportazione di agrumi. Il valore dei 29 accordi commerciali ha una stima di 2,5 miliardi, “anche se il potenziale è di 20 miliardi” (cit. Vicepremier Luigi Di Maio)
In materia di trasporti, logistica e infrastrutture, il Memorandum d’intesa sancisce l’interesse dei due governi “nello sviluppo di sinergie tra la Via della Seta, il sistema italiano di trasporti e infrastrutture, come – tra gli altri – strade, ferrovie, ponti, aviazione civile e porti e la Rete trans-europea dei trasporti dell’Unione Europea (TEN-T)”.
Viene menzionato inoltre l’impegno “nel facilitare il disbrigo delle operazioni doganali, rafforzando la cooperazione nelle soluzioni di trasporto sostenibile, sicuro e digitale”.
Il Memorandum d’Intesa rappresenta un’enorme opportunità per aumentare l’export del Made in Italy in Cina. D’altronde, come ha sottolineato lo stesso Presidente cinese Xi Jinping, nella sua lettera aperta alla stampa italiana,”Il Made in Italy è divenuto sinonimo di prodotti di alta qualità” ed è molto apprezzato dai consumatori cinesi.

Asian Logistics Agencies e la Via della Seta
La Cina rappresenta l’origine del nostro business, da cui abbiamo sviluppato un fruttuoso network commerciale. Tra tutte le destinazioni mondiali con cui lavoriamo, la superpotenza asiatica rappresenta tuttora uno dei nostri mercati più fiorenti.
La firma del Memorandum d’Intesa rappresenta un’ulteriore grandissima opportunità da cogliere: pone le basi per coltivare nuove collaborazioni e sviluppare scambi commerciali.
Cosa vi offriamo?
In primis la nostra consulenza sulla base dell’esperienza maturata sinora ed in continuo aggiornamento circa le novità introdotte dal mercato. E riguardo i servizi sulla Cina?
- Spedizioni via mare in soluzione FCL (full container) o LCL (groupage) da e per i principali porti italiani/europei e cinesi
- Spedizioni aeree da e per i principali aereoporti nazionali/europei e cinesi
- Trasporto ferroviario Italia Cina/ Cina Italia (ed Europa)
- Servizio sdoganamento merce
- Partners logistici in Cina
- Personale aziendale di madrelingua cinese
Cercate i migliori spedizionieri Italia Cina? Affidatevi alla nostra esperienza sul mercato cinese e contattateci per preventivi sulle vostre spedizioni!