Firmato il Nuovo decreto Dpcm 26 aprile 2020: cosa cambia per trasporto merci e logistica
Il 26 aprile il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha firmato il nuovo Decreto (Dpcm 26 aprile 2020) che prevede nuove disposizioni a partire dal prossimo 4 maggio e fino al 18 maggio compreso, avviando così la Fase 2 nella gestione dell’emergenza dovuta al Covid-19.
Il nuovo decreto prevede un allentamento del lockdown, consentendo ora attività motoria non più solo in “prossimità dell’abitazione” e visite mirate a congiunti, entro i confini della propria regione. Parola chiave: distanziamento sociale obbligatorio.
Il nuovo provvedimento delinea le attività economiche che potranno riaprire dal prossimo 4 maggio (elenco completo dei codici ATECO)
Trasporto merci e logistica
Riguardo il trasporto merci e la logistica, il nuovo provvedimento comprende le linee guida per la prevenzione del contagio del Covid-19, che riprendono anche quelle stabilite in precedenza dal ministero dei Trasporti. (si ricorda che sin dal Dpcm 9 marzo 2020 non è prevista alcuna restrizione o limitazione per le attività di trasporto merci).
Il Decreto stabilisce che le aziende che resteranno comunque chiuse potranno completare “le attività necessarie alla sospensione, compresa la spedizione della merce in giacenza, entro il termine di tre giorni dall’adozione del Decreto di modifica o comunque dal provvedimento che determina la sospensione”. Inoltre per le attività soggette alla sospensione è permesso “previa comunicazione al Prefetto, la spedizione verso terzi di merci giacenti in magazzino nonché la ricezione di beni e forniture”.
Restiamo a vostra completa disposizione per qualsiasi delucidazione o dubbio.
Contattateci per le vostre spedizioni internazionali!