Nuovi codici doganali a partire dal 1° gennaio 2022

You are here:    Home   Spedizioni  Nuovi codici doganali a partire dal 1° gennaio 2022

Cambia la classificazione doganale di centinaia di prodotti

Il 29 ottobre 2021 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea il Regolamento di esecuzione (UE) 2021/1832, che aggiorna i codici di Nomenclatura Combinata, ovvero i codici a 8 cifre utilizzati per le operazioni di export e per le cessioni intra-UE.

I codici doganali sono condivisi a livello mondiale – ad oggi, sono adottati ufficialmente da 212 Paesi, territori, unioni doganali ed unioni economiche – solo nelle prime sei cifre e prendono il nome di Sistema Armonizzato (SA).

Le prime due cifre identificano il capitolo, la terza e la quarta la voce, la quinta e la sesta la sottovoce.

Applicato dai vari Paesi fin dal 1° gennaio 1988, viene curato dalla WCO – World Customs Organization e aggiornato ogni cinque anni: la versione attualmente utilizzata è entrata in vigore il 1° gennaio 2017 quindi dal 1° gennaio 2022 si applicherà la nuova edizione.

Come riportato sul sito della WCO, il Sistema Armonizzato 2022 presenterà 351 modifiche volte a permettere l’identificazione delle nuove tipologie di prodotto scambiate a livello globale nonché il monitoraggio dei prodotti di interesse sociale e ambientale, priorità del commercio internazionale.

Ad esempio, la nuova edizione ricomprenderà: codici ad hoc per i rifiuti elettrici ed elettronici, per i nuovi prodotti a base di tabacco e nicotina, per i veicoli aerei senza equipaggio (UAV), per i moduli display a schermo piatto e per i kit diagnostici; modifiche nei codici della VD 7019 relativa alle fibre di vetro e a lavori delle stesse e della VD 8462 relativa alle macchine per la formatura dei metalli, al fine di adattare il sistema ai progressi tecnologici; codici specifici per le sostanze chimiche e per i beni a duplice uso che potrebbero essere impiegati per usi non autorizzati.

Il numero elevato di modifiche è dovuto al fatto che il suddetto Regolamento recepisce anche le modifiche apportate dall’ultima versione del Sistema Armonizzato 2022 nonché le modifiche intervenute nell’ultimo anno sulla descrizione di alcuni codici NC relativi ad alcune tipologie di merci, già utilizzati nella precedente versione, ed introduce nuovi codici NC che non erano presenti nella precedente versione.

Per preparare le imprese ad applicare i cambiamenti del Sistema armonizzato in vigore dal 1° gennaio 2022, è stato messo a punto un nuovo motore di ricerca (https://hstracker.wto.org/) in grado di mostrare anche graficamente le modifiche intervenute e le motivazioni sottese all’aggiornamento.

 

 

Contattateci per le vostre spedizioni internazionali!

    Related Articles

    ASIAN LOGISTICS AGENCIES S.R.L.

    Via dell’Idrogeno, 18

    30175 Marghera (VENICE) | Italy

    Tel. +39 041 538 5628

    Fax +39 041 538 5589

    Email: info@asianlogistics.net

    We are member of:

    © Asian Logistics Agencies Srl, 2023 P.iva 03778640270