Nuovo regolamento Dual Use UE 821/2021

You are here:    Home   Spedizioni  Nuovo regolamento Dual Use UE 821/2021

Dichiarazione di libera esportazione con regolamento aggiornato sul nostro sito

Il 9 settembre 2021 entrerà in vigore il nuovo Regolamento UE 821/2021, pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione Europea lo scorso 11 giugno 2021, che introduce importanti novità legate alla gestione dei prodotti Dual Use.

Come già noto agli operatori del settore, gli articoli a duplice uso sono beni e tecnologie che possono essere utilizzati sia per scopi civili che militari. Le aziende europee quando esportano devono infatti compilare e restituire firmata al proprio spedizioniere di riferimento la dichiarazione di libera esportazione che indica se la spedizione contenga beni a duplice uso o militari.

Chi vuole esportare al di fuori del territorio unionale dei prodotti finiti, o semilavorati, che possano avere un utilizzo militare in aggiunta a quello civile, deve dotarsi infatti di una specifica autorizzazione.

Novità

Il nuovo Regolamento all’art. 2, comma 2 estende l’elenco dei prodotti a duplice uso aggiornandone la definizione: “i prodotti, inclusi il software e le tecnologie, che possono avere un utilizzo sia civile sia militare e comprendono i prodotti che possono essere impiegati per la progettazione, lo sviluppo, la produzione o l’uso di armi nucleari, chimiche o biologiche o dei loro vettori, compresi tutti i prodotti che possono avere sia un utilizzo non esplosivo, sia un qualsiasi impiego nella fabbricazione di armi nucleari o di altri ordigni esplosivi nucleari”. (elenco completo nell’Allegato I)

Oltre ai controlli su una gamma più ampia di tecnologie a duplice uso emergenti (cyber surveillance), il nuovo regolamento rafforza anche il coordinamento tra gli Stati membri e la Commissione a sostegno dell’applicazione efficace dei controlli in tutta l’UE.

Introducendo obblighi di dovuta diligenza per i produttori, le nuove norme conferiscono inoltre alle imprese un ruolo importante nel contrastare i rischi posti dai prodotti a duplice uso alla sicurezza internazionale. (consilium.europa.eu)

Viene poi estesa la definizione di “esportazione”, che ricomprenderà anche il trasporto di merci o dati contenuti nei bagagli personali di persone fisiche.

Autorizzazioni

Sono state introdotte due nuove autorizzazioni generali dell’Unione (cd. AGEU) – una relativa ai trasferimenti di tecnologia infragruppo e una relativa alla crittografia – nonché l’obbligo per le PMI che intenderanno richiedere un’autorizzazione globale per l’esportazione di prodotti dual use di implementare un programma interno di conformità, anche noto come “Internal Compliance Program” (“PIC”). (breve riassunto autorizzazioni)

 

Di seguito potete intanto trovare il draft della nuova dichiarazione di libera esportazione con regolamento aggiornato, da utilizzare per le esportazioni extra UE a partire dal 9 settembre 2021.

NUOVA DICHIARAZIONE DI LIBERA ESPORTAZIONE

 

 

Contattateci per preventivi e consulenza relativi alle vostre spedizioni internazionali!

    Related Articles

    ASIAN LOGISTICS AGENCIES S.R.L.

    Via dell’Idrogeno, 18

    30175 Marghera (VENICE) | Italy

    Tel. +39 041 538 5628

    Fax +39 041 538 5589

    Email: info@asianlogistics.net

    We are member of:

    © Asian Logistics Agencies Srl, 2023 P.iva 03778640270