Nel mirino del circuito di controllo doganale
Con informativa del Ministero della Salute (Direzione Generale della Prevenzione Sanitaria), è stato reso noto che, a partire dal 4 ottobre 2021 le attività di controllo sulle prescrizioni dei regolamenti REACH e CLP in frontiera verranno rafforzate per 24 mesi, e si svolgeranno in cooperazione con le Autorità di controllo delle Regioni/PA REACH/CLP e loro articolazioni territoriali.
Tali attività, svolte nell’ambito della Convenzione “Reach e CLP 2021-2023. Sicurezza dei prodotti chimici: cooperazione fra diverse autorità di controllo”, sottoscritta il 5 agosto 2021 tra l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) e il Ministero della salute, riguardano, più precisamente:
REGISTRAZIONI: saranno interessate tutte le sostanze in quanto tali o contenute in miscele importate in concentrazioni ≥ 1 tonn/anno (anche per i prodotti spediti in cisterna presso siti industriali).
AUTORIZZAZIONI: saranno interessate le sostanze presenti in allegato XIV del REACH indipendentemente dal quantitativo importato. L’attività sarà svolta prestando attenzione agli specifici codici riportati nella casella 44 della dichiarazione doganale.
RESTRIZIONI: saranno interessate le sostanze presenti in allegato XVII, le attività di controllo saranno di tipo analitico e riguarderanno i seguenti prodotti:
- Bigiotteria (cadmio, nichel e piombo)
- Thermos, copriasse da stiro, reticella spargifiamma (amianto)
- Tessile e borse in pelle/cuoio (coloranti azoici e ammine aromatiche)
- Calzature in pelle/cuoio (cromo)
- Cemento (cromo)
- Deodoranti per ambienti, tavolette per WC (1,4-diclorobenzene)
- Pneumatici rigenerati (IPA)
- Leghe per brasature (cadmio)
- Prodotti con materiale plastico in PVC – manubri bicicletta, guanti da sport, sandali da scoglio, auricolari, frequenzimetri da polso – (ftalati)
Con riferimento invece al Regolamento CLP, in merito all’informazione di cui all’etichettatura e all’imballaggio ed in coerenza con la classificazione indicata nella SDS, saranno posti all’attenzione i seguenti prodotti:
- Vernici e vernici spray
- Diluenti per vernici
- Detergenti (detersivi)
- Disgorganti
- Colle e adesivi
- Bianchetti
- Prodotti per l’automobile (liquidi antigelo, olii per compressori e turbine, detergenti per auto)
Nell’atto pratico, in fase di sdoganamento merce, il Circuito di controllo doganale seleziona, a campione o sulla base di specifici profili di rischio locale, determinati prodotti, individuati mediante l’avviso di “VM”, ovvero “Visita Merce”.
Contattateci per preventivi e consulenza sulle vostre spedizioni internazionali!