Operativa dal 1° gennaio 2022 la più grande area di libero scambio del pianeta
Il 2 novembre, il Segretariato dell’ASEAN, custode del RCEP, ha emesso una circolare che annuncia che sei paesi membri dell’ASEAN, tra cui Brunei, Cambogia, Laos, Singapore, Thailandia e Vietnam, e quattro paesi non membri dell’ASEAN, tra cui Cina, Giappone, Nuova Zelanda e Australia, hanno formalmente presentato le loro approvazioni al Segretario generale dell’ASEAN.
Secondo le disposizioni dell’accordo, il RCEP entrerà in vigore sessanta giorni dopo quella data e quindi dal 1 gennaio 2022 sarà operativa la più grande area di libero scambio del pianeta.
Questo è il primo accordo multilaterale che include la Cina, insieme ai 10 paesi membri di ASEAN (l’associazione dei paesi del Sud Est Asiatico), le economie del Nord-Est Asiatico (Giappone e Sud Corea) e le economie leader del Pacifico (Australia e Nuova Zelanda).
Tra gli obiettivi principali vi sono quelli di creare un’area di cooperazione economica, incrementando entro il 2030 il PIL mondiale di 209 miliardi di dollari e il commercio internazionale di 500 miliardi.
L’accordo potrà dare impulso al commercio e agli investimenti, rimuovendo progressivamente le barriere e il 90 percento dei dazi tra i membri.
Creare rapporti commerciali stabili e duraturi con i Paesi firmatari del RCEP sarà una grande opportunità per le aziende italiane che si apprestano a affacciarsi su alcuni dei mercati più in crescita al Mondo.
Contattaci per le spedizioni internazionali dirette in Asia!