Riempimento container: noi siamo carichi e voi?

You are here:    Home   Spedizioni  Riempimento container: noi siamo carichi e voi?

Come sopravvivere alla caricazione di un container

Durante la caricazione di un container è molto importante prestare attenzione affinché il carico non venga danneggiato e affinché l’operazione avvenga nella massima sicurezza.

Chi si occupa di caricare il container è l’ultimo a ispezionare l’interno fino alla sua riapertura alla destinazione finale. Di conseguenza tutti gli addetti alla catena del trasporto dovranno fare affidamento sulla sua esperienza e capacità.

L’impropria caricazione o l’insufficiente rizzaggio (ancoraggio) del carico non solo può costituire pericolo per gli addetti alle operazioni di movimentazione o trasporto, ma anche provocare danni a merce e attrezzature.

Ecco di seguito alcune regole da rispettare su come caricare un container correttamente:

  • Prima di iniziare a caricare il container, verificare l’assenza di lesioni interne ed esterne al container, nonché l’integrità del box stesso
  • È consigliabile fotografare esternamente e soprattutto internamente il container prima, durante e a caricazione effettuata (operazione spesso richiesta dal ricevitore/cliente a destino)
  • Il carico va distribuito in maniera bilanciata all’interno del box: in particolare è importante distribuire adeguatamente i carichi pesanti sul pavimento e non stivare merci pesanti sopra merci leggere
  • Le sollecitazioni subite dal container durante l’intera fase del trasporto (frenate/curve durante il viaggio su strada, oscillazioni a bordo nave ecc..) potrebbero danneggiare la merce o il container in caso di stivaggio approssimativo. Perciò è fondamentale che il carico venga rizzato in modo appropriato: nel caso in cui il volume della merce non fosse sufficiente a riempire tutto lo spazio a disposizione, è consigliabile inserire, in base alla tipologia della merce e dei colli da caricare, elementi aggiuntivi per stabilizzare il carico (pannelli in polistirolo, sacche d’aria/ airbag, zoccoli in legno fissati mediante chiodi al pavimento, funi legate agli occhielli presenti all’interno del container ecc..)
  • Deve essere caricato solo il peso massimo consentito (indicato sulla porta esterna del container stesso e soggetto in alcuni casi a più restrittive regole del Paese di importazione)

Per qualsiasi dubbio o approfondimento su come caricare un container correttamente, restiamo a vostra completa disposizione.

 

Contattateci per le vostre spedizioni internazionali!

     

    Related Articles

    Servizi correlati

    ASIAN LOGISTICS AGENCIES S.R.L.

    Via dell’Idrogeno, 18

    30175 Marghera (VENICE) | Italy

    Tel. +39 041 538 5628

    Fax +39 041 538 5589

    Email: info@asianlogistics.net

    We are member of:

    © Asian Logistics Agencies Srl, 2023 P.iva 03778640270