Pratiche doganali

Pratiche doganali

 

Il Cliente di Asian Logistics gode di consulenza ‘chiavi-in-mano’ per tutto ciò che riguarda la catena del trasporto, inclusa la documentazione richiesta nei vari paesi.

Un “anello” molto importante nella catena di trasporto è rappresentato dalle operazioni doganali nei porti, aeroporti ed interporti; in particolar modo nelle importazioni da Paesi Terzi dove lo sdoganamento gioca un ruolo fondamentale.

Noi di Asian Logistics mettiamo a disposizione della clientela una pluriennale esperienza per quanto riguarda tematiche doganali, con personale esperto nei nostri uffici e con dichiaranti doganali di fiducia nelle principali Dogane italiane (Venezia, Padova, Milano, Roma, Trieste, Ravenna, Ancona, Genova, La Spezia, Livorno e Napoli).

Grazie alla procedura semplificata abbiamo la possibilità di sdoganare le merci presso i nostri magazzini sia in importazione che esportazione.

 

DOGANA EXPORT

Quali documenti servono per una spedizione standard di general cargo verso i paesi EXTRA-CEE?
  • Fattura di vendita della ditta esportatrice
  • Se non presenti in fattura, è necessario allegare un packing-list che indichi il numero di colli, il peso lordo e netto, preferibilmente le voci doganali degli articoli (in caso di merce ‘FREE OF CHARGE’ va comunque indicato il “valore solo ai fini doganali”)
  • Dichiarazione di libera esportazione con firma e timbro (su carta intestata della ditta esportatrice)


Dichiarazione di libera esportazione
E se si richiede l’EUR1?

In questo caso la ditta esportatrice dovrà compilare con firma e timbro il mandato per emissione EUR 1 riportandolo su carta intestata e accompagnandolo con un documento di identità del rappresentante legale.

L’EUR1 è un documento che viene richiesto alla Dogana d’esportazione per certificare l’origine preferenziale della merce. Viene utilizzato negli scambi con paesi legati all’Unione Europea da accordi tariffari e consente l’esenzione del pagamento del dazio per le esportazioni/importazioni da e verso l’Unione Europea, verso e da quegli stati.



Mandato EUR-1


Paesi EUR1
Cos’è la regolamentazione 10+2?

Le spedizioni via mare verso gli USA prevedono la compilazione dell’ ISF (Importer Security Filing), detta anche regolamentazione 10+2, secondo cui l’importatore americano deve riportare determinate informazioni alla dogana USA almeno 24 ore prima della partenza nave dal porto di origine. Perciò è necessario che chi esporta fornisca i dettagli necessari alla compilazione nel rispetto dei tempi richiesti.



Modello ISF
Quando serve l’ATR?

L’A.T.R. è un certificato attestante che i prodotti esportati o importati siano in “libera circolazione” nel paese di provenienza. Esso consente l’esenzione del pagamento dei dazi per le spedizioni dall’Unione Europea verso la Turchia e viceversa. L’ATR ha una durata di 4 mesi e può anche essere emesso a posteriori oppure duplicato.

Se richiesto, la ditta esportatrice dovrà compilare con firma e timbro il mandato per emissione di ATR riportandolo su carta intestata.



Mandato per emissione ATR

DOGANA IMPORT

Quali documenti servono per un’importazione standard di general cargo?
  • Fattura di acquisto indicante l’incoterm
  • Se non presenti in fattura, è necessario allegare un packing-list che indichi il numero di colli, il peso lordo e netto, preferibilmente le voci doganali degli articoli
  • Il DV1, ovvero una dichiarazione del valore che l’importatore deve sottoscrivere.


Modello DV1

 

Affidatevi alla nostra preparazione ed esperienza, non esitate a contattarci per una consulenza personalizzata!

     

     

    Articoli correlati

    L’ABC della tariffa doganale.. export

    Market Access Database: lo strumento che fornisce informazioni per esportare

    Leggi di più

    Procedure di rilascio dei certificati di circolazione Eur 1, Eur Med, A.Tr

    Ulteriore proroga del termine per l’adeguamento alle nuove disposizioni Diversamente

    Leggi di più

    Esportazioni triangolari: il triangolo sì, tu l’avevi considerato?

    Una geometria un po’ articolata? ZERO timori per le esportazioni

    Leggi di più

    “Reiwa”e accordo Ue Giappone: inizia una nuova era

    Youkoso! Benvenuti in un’era di nuove opportunità   Il Giappone ha

    Leggi di più

    Il cross trade si fa in quattro sulla nuova via della seta!

    Da Xiamen a Shanghai, a Singapore, ad Hong Kong, al

    Leggi di più

    USA: terra di opportunità.. e aumento dei dazi doganali?

    Invariate le procedure sulle spedizioni via mare: prima di salpare

    Leggi di più

    Esportare in Algeria? Inshalliamo!

    Salone del Mobile Milano in svolgimento: contratto di vendita e

    Leggi di più

    Accordo UE Giappone (JEFTA): se son ciliegi.. fioriranno!

    Formaggio in cambio di automobili? Nuove opportunità da sdoganare «Formaggio

    Leggi di più

    Buenaventura EUR1!

    Origine preferenziale o destinazione preferita? Entrambi! La spedizione via mare

    Leggi di più

    EUR-Lex Access to European Union law

    Siete importatori di prodotti originari della Bielorussia e della Cina?

    Leggi di più

    ASIAN LOGISTICS AGENCIES S.R.L.

    Via dell’Idrogeno, 18

    30175 Marghera (VENICE) | Italy

    Tel. +39 041 538 5628

    Fax +39 041 538 5589

    Email: info@asianlogistics.net

    We are member of:

    © Asian Logistics Agencies Srl, 2023 P.iva 03778640270