Com’è la situazione del trasporto container via mare?
Nel nostro operativo quotidiano, continuiamo a riscontrare difficoltà nel reperimento dei container vuoti, disponibilità spazi nave/partenze e scarsa puntualità dei vettori.
Il trasporto container via mare, già provato dagli effetti pandemia, deve fare i conti anche con il blocco del canale di Suez.
Secondo la Sea-Intelligence, società di ricerca e analisi specializzata in shipping industry, la capacità di esportazione europea subirà un impatto importante perché molte navi arriveranno in ritardo in Asia e genereranno sostanzialmente una tornata di partenze a vuoto (blank sailing). (shippingitaly.it)
Nel pianificare le proprie catene logistiche, le ditte caricatrici europee dovranno insomma tener conto di possibili ritardi nelle partenze navi dirette in Asia (si parla di 1-2 settimane), valutando eventuali soluzioni alternative come il servizio via treno.
Il team di Asian Logistics Agencies è a vostra disposizione per supportarvi nel trasporti container via mare.
Contattateci per preventivi e consulenza!