Pesante ma pregiata, come il porfido Made in Italy destinazione Senegal!
“Africa Sub-sahariana: le esportazioni verso l’area sono avanzate significativamente (+7,2%), sostenute dall’evoluzione favorevole in diversi dei principali mercati di sbocco: Sudafrica, Nigeria, Senegal e Kenya. (…) In Senegal il settore che ha trainato maggiormente le nostre vendite è stato l’estrattivo.” (Rapporto Sace Simest 2019)
Più in generale, le prospettive dell’export italiano nel 2019 verso l’Africa Subsahariana sono attese incrementare del +6%, con Kenya e Senegal che avanzeranno a ritmi anche maggiori.
L’ultima spedizione container Africa da noi effettuata verso il Senegal riflette esattamente il trend indicato sul Rapporto Sace Simest 2019.
Il nostro cliente abituale, un impresario edile italiano proprietario di una ditta in Senegal, già protagonista di una precedente case history (cross trade Brasile Senegal), ci ha questa volta affidato una spedizione container Africa di porfido, roccia di origine magmatica. Il carico in questione proveniva dal Trentino Alto Adige, uno dei luoghi più celebri per l’estrazione e lavorazione di questa pietra.
Destinato alle pavimentazioni esterne di un residence di lusso a Dakar, il carico di porfido è stato suddiviso in quattro container da 20’DV.
Una spedizione container Africa senz’altro di grande peso, se pensiamo all’elevato peso specifico del materiale trasportato!
I container sono partiti dal porto di Genova e sono giunti a Dakar, con un servizio nave diretto ed un transit time di circa 11 giorni.
Il cliente ha ritirato la propria merce “pesante”, ma sicuramente a cuor leggero!
Contattateci per la vostra prossima spedizione container Africa, trattiamo qualsiasi tipo di merce!