Firmato un accordo di partenariato economico Ue-Kenya
In data 19 giugno 2023 si sono conclusi i negoziati tra Kenya ed Unione Europea, con il raggiungimento di un’intesa a procedere per entrambe le parti e la sottoscrizione di un accordo di partenariato economico.
L’UE è la prima destinazione delle esportazioni e il secondo partner commerciale del Kenya: gli scambi commerciali del 2022 avevano un valore complessivo di 3,3 miliardi di €, in aumento del 27% rispetto al 2018. L’APE (accordo di partenariato economico) creerà ulteriori opportunità per le imprese e gli esportatori kenyoti in quanto aprirà pienamente e in un colpo solo il mercato dell’UE ai prodotti kenyoti e incentiverà gli investimenti dell’UE in Kenya grazie all’accresciuta certezza del diritto e a una maggiore stabilità.
L’APE UE-Kenya si basa su questi solidi risultati ed è il primo accordo con un paese in via di sviluppo che rispecchia il nuovo approccio dell’UE in materia di commercio e sviluppo sostenibile. L’accordo contiene solidi impegni in materia di commercio e sostenibilità, tra cui disposizioni vincolanti su diritti dei lavoratori, parità di genere, ambiente e lotta ai cambiamenti climatici.
CARATTERISTICHE PRINCIPALI DELL’ACCORDO:
- Aumentare le opportunità economiche
- Ingresso immediato nell’Ue esenti da dazi e quote
- Apertura parziale e graduale del mercato keniota, in piena considerazione del suo sviluppo economico
- Divieto di restrizioni ingiustificate o discriminatorie all’importazione e all’esportazione
- Salvaguardie da entrambe le parti se le importazioni nell’ambito dell’accordo disturbano o minacciano di disturbare l’economia
- Speciali condizioni di salvaguardia per proteggere l’industria in via di sviluppo del Kenya
- Migliori norme e procedure doganali per facilitare il commercio
Contattateci per le vostre spedizioni da/verso il Kenya e più in generale spedizioni internazionali Africa!