Dal 20 aprile 2023 l’ECTN diventa obbligatorio
ECTN è l’acronimo di Electronic Cargo Tracking Note ed è un requisito legale richiesto da diversi paesi africani che consente alle autorità di identificare, controllare, tracciare e prevedere il traffico di merci importate.
Il certificato ECTN (generalmente denominato anche BESC – Bordereau Électronique de Suivi des Cargaisons), è un documento necessario del 15/09/2009 richiesto dal Decreto N° 2009/0012/MT/MEF. Qui disponibile la lista dei paesi africani che lo richiedono.
A partire dal 20 aprile 2023, anche il governo del Burkina Faso ne ha imposto l’obbligatorietà. Il numero di riferimento unico ECTN (URN) dovrà essere incluso nella polizza di carico marittima (master bill of lading /master AWB) per tutte le spedizioni in arrivo nel paese.
Il nuovo requisito si applica a tutte le parti coinvolte nel processo di spedizione, inclusi caricatori, vettori e spedizionieri. È essenziale rispettare questo nuovo regolamento per evitare ritardi o problemi. L’ECTN è unico e limitato a una singola spedizione.
Ricordiamo inoltre che il Burkina Faso è un paese senza sbocco sul mare. È bene verificare preventivamente se per il paese di arrivo sia necessario qualche altro certificato. Ad esempio, se le spedizioni transitano attraverso il Togo (porto di sbarco Lomé) o il Benin (porto di sbarco Cotonou), è necessario richiedere un certificato BSC.
Quali sono i documenti richiesti per l’ottenimento dell’ECTN?
- Bill of Lading – B/L datata con il n° ECTN
- Fattura commerciale (indicante Incoterm, HS Code, Paese d’origine, Valuta, Ripartizione dei valori EUR/USD, Peso Lordo in Tons)
- Fattura nolo se la fattura commerciale è FOB o EXW
- Bolla doganale
- Packing List
- Documento di immatricolazione del veicolo/ carta di circolazione del veicolo (per spedizione RO-RO)
Contattateci per le vostre spedizioni internazionali Africa!