Shipping indiano fra carenza di vuoti e aumento dei noli: qui compagnia di navigazione ci cova
L’India è stata particolarmente colpita dalla carenza globale di container, aggravata da una contemporanea ripresa delle esportazioni e dal calo delle importazioni: durante il periodo luglio-settembre, le esportazioni dell’India in termini di volume sono aumentate del 24% rispetto all’anno precedente, mentre le importazioni sono diminuite del 28%. In ottobre le esportazioni sono diminuite del 5,4% e le importazioni dell’11,26%.
Di conseguenza, le compagnie di navigazione che fino a luglio 2020 erano solite spedire container vuoti dall’India, hanno dovuto iniziare a riposizionare i vuoti nel paese spostandoli nell’entroterra, operazione che ha comportato elevati costi.
Le tariffe dei noli marittimi per i porti europei sono aumentate del 60%.
D’altro canto, notando l’impatto dell’aumento dei costi, diverse associazioni di categoria hanno espresso le loro preoccupazioni per le pratiche monopolistiche delle compagnie di navigazione, lamentandosi con il governo centrale indiano e chiedendogli di frenare l’aumento incontrollato delle tariffe di trasporto.
Anche i trasporti aerei sono aumentati del 30-40% a causa della diminuzione dei voli all’estero a causa della pandemia.
I nostri servizi da spedizionieri per la tratta Italia-india
Grazie all’approfondita esperienza acquisita sul mercato indiano, possiamo supportarvi con i seguenti servizi:
- spedizioni via mare in soluzione FCL (full container) o LCL (a carico parziale) con relativo posizionamento via terra
- trasporti eccezionali
- trasporto refrigerato
- spedizioni aeree
- spedizioni in cross trade, “estero su estero”
- servizio sdoganamento merce export ed import per/dall’India
- Spedizioni con qualsiasi resa INCOTERM, incluse DAP/DDP
- partner logistici di fiducia in loco
Contattateci per i vostri trasporti internazionali India!