La Tunisia ha introdotto un nuovo sistema di controllo per l’importazione di nuovi prodotti
La Tunisia ha deciso di adottare un sistema di controllo preventivo per garantire la qualità di alcuni prodotti importati destinati al mercato tunisino , nonché la sicurezza dei consumatori.
Allo stesso tempo, impone l’importazione dei prodotti in questione direttamente dai produttori dei paesi esportatori.
Queste disposizioni volte a razionalizzare le importazioni sono entrate ufficialmente in vigore il 17 ottobre 2022.
La Commissione Europea ha espresso la sua preoccupazione per queste nuove misure restrittive che, a suo avviso, rappresentano una significativa barriera non tariffaria. Invita la Tunisia a sospendere l’applicazione delle misure annunciate.
Cosa prevede questo nuovo sistema di controllo pre-import in Tunisia?
Per i prodotti in questione destinati ad essere messi in vendita sul mercato tunisino, gli importatori in Tunisia dovranno d’ora in poi presentare a sostegno della loro domanda di domiciliazione di un documento di Commercio Estero una fattura vistata dal servizio pubblico competente (Ministero del Commercio, Ministero dell’Industria o l’Autorità nazionale per la sicurezza alimentare).
Per ottenere questo visto, l’importatore deve presentare un file di importazione con i seguenti documenti (fonte: stampa tunisina):
- la fattura emessa dall’esportatore
- un certificato di un organismo ufficiale del paese esportatore relativo allo stato giuridico della fabbrica e alla sua autorizzazione a svolgere la sua attività (visura camerale)
- un documento attestante che il fabbricante ha adottato un sistema di controllo della qualità
- l’elenco delle categorie di prodotti da importare
- il nome del marchio del prodotto e il marchio prodotto su licenza
- un’etichetta per i prodotti da importare
- un certificato di libera vendita rilasciato da un’autorità del paese esportatore
- documenti comprovanti la qualità dei prodotti importati secondo le norme in vigore
- altri documenti o campioni possono essere richiesti dal ministero interessato
Sono previste esenzioni. Si tratta principalmente delle seguenti operazioni:
- Importazioni per conto dello Stato o di enti pubblici
- Importazioni di materie prime e semilavorati per il settore industriale e artigianale
- Importazioni di pezzi di ricambio
- Importazioni di apparecchiature per le energie rinnovabili
- Importazioni senza pagamento
- Pacchi postali
Ecco il comunicato stampa dei ministeri tunisini , disponibile solamente nella versione originale in arabo ma comprensivo dell’elenco dei codici doganali tunisini dei prodotti interessati. Prima di effettuare l’esportazione, è comunque preferibile confrontarsi con i propri clienti tunisini.
Contattateci per le vostre richieste inerenti i trasporti Tunisia!