Vino, bevande, cioccolato e dolciumi: il trasporto e logistica food & beverage non si fanno mancare proprio nulla
Sull’onda del successo dell’export agroalimentare Made in Italy all’estero, offriamo soluzioni logistiche per il trasporto, lo stoccaggio e la distribuzione di merce a temperatura controllata.
La nostra esperienza sul trasporto e logistica food & beverage spazia tra i più svariati prodotti: dalla pasta ai prodotti dolciari, dalla salsa di pomodoro al caffè, dai prodotti freschi quali ad esempio il latte, il cioccolato (vedi esempio case history trasporto refrigerato Libia) alle bevande (vedi case history su logistica del vino).
Ecco tutte le soluzioni che offriamo:
- Trasporto e logistica food & beverage collegati alle spedizioni via mare
- Trasporto refrigerato a temperatura controllata
- Trasporto e logistica food & beverage collegato a spedizioni aeree
- Spedizioni in cross trade, “estero su estero”
- Supporto documentale (spedizioni con lettere di credito, Eur1 ecc..)
- Servizio sdoganamento merce export ed import
- Spedizioni internazionali con qualsiasi resa INCOTERM
- Rete consolidata di partners logistici in tutto il mondo

Le performance dell’export agroalimentare italiano nel 1° semestre 2019
Nonostante le tensioni internazionali – in primis le schermaglie sui dazi tra Usa, Ue e Cina e le incertezze legate alla Brexit – il 2019 sembra essere partito in pompa magna per le esportazioni del Made in Italy agroalimentare.
Nel primo semestre 2019 le esportazioni italiane del comparto agroalimentare (+7% tendenziale cumulato nei valori in euro) hanno confermato performance molto favorevoli.
Come riporta il magazine Export Planning, i comparti più dinamici nelle variazioni tendenziali in euro nel primo semestre dell’anno sono risultati, nell’ordine:
- Vino e bevande (+11.5% rispetto al corrispondente periodo 2018, pari a +240 milioni di euro), in virtù dei favorevoli andamenti sulla maggior parte dei mercati europei – Germania (+12.2%), Regno Unito (+11.3%), Francia (+18.8%) e Belgio (+27.3%) su tutti -, ma anche delle performance delle vendite verso Stati Uniti (con un incremento di circa 30 milioni di euro, con un cumulato annuo superiore al miliardo di euro) e Giappone (+15.6%);
- Cioccolato e Dolciumi (+10.7% rispetto al primo semestre 2018), grazie a dinamiche di crescita particolarmente favorevoli sui mercati di Francia (+20.3%), Austria e – tra le destinazioni extra-europee – Israele (+48.4%), Arabia Saudita (+47.2%) ed Emirati rabi (+23.7%).
Si segnalano, inoltre, le crescite dell’export italiano di Formaggi e altri prodotti del latte (+9.9% rispetto al corrispondente semestre 2018), Pasta, biscotti e altri prodotti da forno (+9.2%), Condimenti e piatti pronti (+8%) e di Altri Prodotti (+19.7%, grazie alla rilevante crescita delle vendite di prodotti a base tabacco). (exportplanning.com)
Contattateci per le vostre necessità sul trasporto e logistica food & beverage!