Il trasporto ferroviario prezioso come la Seta

You are here:    Home   Spedizioni  Il trasporto ferroviario prezioso come la Seta

Asian Logistics sfreccia sulla Nuova Via della Seta al Transport Logistic

Trasporto ferroviario Europa Cina

Il Transport Logistic di Monaco è stata un’occasione nonché la giusta “location” dove incontrare i nostri partner logistici cinesi di lunga data e stringere nuove alleanze. Il maggior tema affrontato? Potenziare il nostro servizio di trasporto ferroviario di collegamento tra Europa e Cina.

Il confronto con i maggiori operatori del settore ha confermato un enorme interesse verso un progetto di altrettanta importanza: il trasporto ferroviario Europa Cina rappresenta la valida alternativa al trasporto aereo, più veloce (circa 5 giorni) ma più dispendioso, ed al trasporto marittimo, più economico ma dalle tempistiche più lunghe (circa 6 settimane).

Con un transit time che va dai 12-15 ai 20-22 giorni a seconda della destinazione in Europa, il servizio via treno da/per la Cina racchiude un potenziale destinato ad aumentare sempre più, anche in quanto mezzo di trasporto più sostenibile con l’ambiente.

Il trasporto ferroviario Europa Cina ha registrato una forte crescita: nel 2018 il volume delle merci consegnate tra la Cina e l’Europa è aumentato del 35% rispetto al 2017, ammontando a oltre 370.000 TEU.

La Nuova Via della Seta al Transport Logistic

La Nuova Via della Seta è stato uno dei temi-chiave trattati al Transport Logistic di Monaco: a comprovarne l’importanza, la significativa partecipazione di aziende cinesi sempre più alla ricerca di nuove partnerships in Europa. Rispetto alla precedente edizione infatti, “il numero degli espositori dalla Cina è praticamente raddoppiato, con 30 nuovi e un totale di 64”, ha precisato il managing director della Fiera di Monaco, Stefan Rummel.

One Belt, One Road è il più grande progetto di costruzione di sempre, che avrà un enorme impatto anche sull’industria dei trasporti e della logistica.

Come suggerito dal nome, il progetto si sviluppa lungo due direttrici principali: One Belt, ovvero la via terrestre (la cintura economica lungo la Via della Seta), un network di strade, linee ferroviarie, infrastrutture energetiche (pipeline per il trasporto di petrolio e gas naturale) e reti per le telecomunicazioni (collegamenti in fibra ottica), che si estende dalla Cina fino all’Europa, attraversando l’Asia Occidentale, l’Asia Centrale e la Russia. One Road, che indica la via marittima, una rete di scali portuali e infrastrutture logistiche che connette l’estremo oriente con il mercato europeo attraverso le direttrici oceaniche e il canale di Suez. (cresme.it)

Come ha riassunto la Banca Mondiale, la Nuova Via della Seta mira a rafforzare i collegamenti infrastrutturali, commerciali e di investimento tra la Cina e altri 65 paesi che rappresentano collettivamente oltre il 30% del Pil globale, il 62% della popolazione e il 75% delle riserve energetiche conosciute. (worldbank.org)

E voi, siete pronti a diventare parte del progetto One Belt, One Road?

 

Dovete gestire delle esportazioni o importazioni dalla Cina? Contattateci per un preventivo sul servizio di trasporto ferroviario Cina Europa, e naturalmente Europa Cina!

     

     

     

     

     

    Related Articles

    Servizi correlati

    ASIAN LOGISTICS AGENCIES S.R.L.

    Via dell’Idrogeno, 18

    30175 Marghera (VENICE) | Italy

    Tel. +39 041 538 5628

    Fax +39 041 538 5589

    Email: info@asianlogistics.net

    We are member of:

    © Asian Logistics Agencies Srl, 2023 P.iva 03778640270