Il Vinitaly China Chengdu esibisce i fruttosi numeri dell’export vino Cina
A proposito di Vinitaly China Chengdu
E’ sullo sfondo dell’imminente visita in Italia del presidente cinese Xi Jinping per discutere sul “patto strategico” della nuova Via della Seta (One Belt One Road), che si svolge in questi giorni il Vinitaly China Chengdu.
Il Vinitaly International ritorna a Chengdu per il quinto anno consecutivo nel contesto dell’International Wine and Spirits Show, evento fuorisalone del “China Food and Drinks Fair for Wine and Spirits”, la più antica fiera cinese dedicata al vino e agli alcolici alla quale partecipano oltre 200 cantine italiane e 60 espositori uniti sotto il marchio di Vinitaly.
Quali sono i numeri dell’export vino Cina? Secondo le statistiche effettuate su base doganale dall’Osservatorio Vinitaly-Nomisma wine monitor, il valore delle vendite del vino italiano in Cina nel 2018 è di 142,3 milioni di euro e l’Italia è il quinto Paese fornitore dietro la Spagna con una crescita del prezzo medio del 3,1%. (Fonte dati Ansa.it)

Cosa vi proponiamo?
La nostra collaborazione come spedizionieri Italia Cina per gestire le vostre esportazioni di vino nel mercato del Dragone. I nostri servizi export:
- Spedizioni via mare in soluzione FCL (full container) o LCL (groupage) da e per i principali porti italiani e cinesi
- Spedizioni aeree da e per i principali aereoporti nazionali e cinesi
- Trasporto ferroviario Italia Cina
- Servizio sdoganamento merce
- Partner logistici in Cina
Quali sono i documenti per esportare vino in Cina?
- Fattura di vendita della ditta esportatrice
- Se non presenti in fattura, è necessario allegare un packing-list che indichi il numero di colli, il peso lordo e netto
- Dichiarazione di libera esportazione
Dichiarazione di libera esportazione
Cercate i migliori spedizionieri Italia Cina? Contattateci per preventivi sulle vostre spedizioni di vino post Vinitaly China Chengdu e non solo!