Singapore: entrato in vigore l’accordo tra UE e l’hub asiatico più trafficato per trasbordi
Classificato dalla Banca Mondiale come il principale hub logistico asiatico per 10 anni consecutivi, Singapore è considerato il secondo porto al mondo dopo Shanghai in termini di tonnellaggio totale di merci movimentate, il quinto per il trasporto di container ed è il porto più trafficato per trasbordi.
In Asia, al di fuori della Cina che troneggia in cima alla lista, i punteggi LSCI (Liner Shipping Connectivity Index, indice che misura le prestazioni dei porti containerizzati) più alti sono stati registrati proprio a Singapore ed a Busan (Repubblica di Corea). (informare.it)
Nei primi dieci mesi del 2019 il traffico containerizzato nell’hub asiatico è stato pari a 30,7 milioni di teu (+0,9%) (informare.it)
Spedizioni internazionali Singapore
Possiamo gestire le vostre spedizioni internazionali dirette ed in arrivo da Singapore, per qualsiasi categoria merceologica e qualsiasi resa INCOTERM. Potrete contare su di noi per i seguenti servizi:
- Spedizioni internazionali via mare Singapore: FCL (full container) o LCL (a carico parziale)
- Spedizioni internazionali cross trade, ovvero “estero su estero” (esempio case history trasporto cross trade Cina-Singapore)
- Soluzioni personalizzate di trasporto multimodale per ottimizzare tempi e costi
- Spedizioni internazionali Singapore via aerea
- Trasporto fiera e logistica a Singapore (esempio case history trasporto fiera International Furniture Fair Singapore)
- Servizi logistici
- Servizio sdoganamento import/export
- Servizio assicurazione
Accordo Ue Singapore
Singapore è di gran lunga il principale partner commerciale dell’UE nella regione del Sud-Est asiatico, con scambi bilaterali di merci per un valore complessivo di oltre 53 miliardi di € e scambi di servizi per 51 miliardi di €.
L’8 novembre 2019 il Parlamento Europeo ha approvato l’accordo commerciale tra l’UE e la Repubblica di Singapore entrato poi in vigore il 21 novembre, nella parte riguardante l’accordo commerciale.
A livello europeo, l’accordo rientra nel gruppo ALS (Accordi di Libero Scambio) e consta di due principali elementi: accordo commerciale e accordo sugli investimenti UE – Singapore.
La parte riguardante gli investimenti, entrerà in vigore solo dopo la ratifica dei singoli Stati Membri dell’Unione.
L’accordo commerciale prevede che Singapore elimini tutti i dazi rimanenti su alcuni prodotti europei, come le bevande alcoliche, e mantenga l’attuale accesso ‘duty-free’ ai prodotti europei per cui già vige questo regime. Dall’altro lato, l’Ue toglierà i dazi a oltre l’80% delle merci importate da Singapore e rimuoverà le tariffe doganali restanti nei prossimi anni.
L’accordo cerca di omologare ed uniformare, al fine di agevolare il libero commercio, le divergenze di natura tecnica ai fini della sicurezza e della compatibilità ambientale ed elettromagnetica anche in diversi settori come quello elettronico, automobilistico, farmaceutico, delle energie rinnovabili e dei prodotti di origine animale o vegetale.
Contattateci per le vostre spedizioni internazionali da/per Singapore e in più in generale l’Asia!